lunedì 25 luglio 2016

Il mio alloggio Erasmus a Maastricht: residence Avant Garde (GuestHouse UM)

Quando si parte per l'Erasmus è meglio stare in dormitorio o affittare una stanza condivisa/monolocale?
La risposta, purtroppo, è dipende.
Ma da cosa? Bhè vari fattori: posizione del dormitorio, necessità di parlare la lingua locale (e voi non conoscete nemmeno una parola), la gestione del dormitorio (servizi di pulizia e simili), il prezzo, la VOSTRA indole.
Se siete ultramaniaci della pulizia, odiate sentire rumori di qualsiasi genere e siete solitari, i dormitori per studenti internazionali probabilmente non fanno per voi...

Per le mie due esperienze Erasmus ho sempre deciso di alloggiare in dormitori: devo ammettere che il dormitori ad Innsbruck sono molto più organizzati di questi a Maastricht e, se potessi tornare indietro, non so se rifarei la stessa scelta.

Quali sono le caratteristiche dei dormitori? Cercherò di darvi qualche pro e contro.

Contro
  • Pulizia: la pulizia delle aree condivise dipende da voi e dai vostri coinquilini. E scordatevi di trovare gente pulita :) Alcuni dormitori sono molto organizzati e offrono servizi di pulizia adeguati. Se per voi è importante controllate prima di partire.
  • Tranquillità: siete tutti studenti e potrebbe capitare che qualcuno durante il giorno (o la notte) senta musica ad altro volume o faccia baldoria. Tutti i dormitori che ho visitato disponevano sempre di aree comuni isolate dalle stanze dove far festa e il vostro grado di tranquillità dipende anche da quanto sono severi i controllori del dormitorio.
  • Privacy: le signore delle pulizie/aggiustatutto entreranno nelle vostre stanze, non necessariamente bussando :)
  • Ospiti: non sempre sono ammessi o dovrete pagare
  • Spazio: le camere spesso sono minuscole...
Pro
  • Vita sociale: conoscerete tantissimi studenti da ogni parte del mondo, sarà facilissimo fare amicizia anche se siete timidi e non sentirete mai la solitudine.
  • Cose gratis: nei dormitori girano valanghe di cose gratis... dal cibo ancora confezionato lasciato dalla gente che parte, alle bici ai vari oggetti per la casa.
  • Prenotazione a distanza: potrete prenotare una stanza comodamente da casa vostra, senza dover stare in ostello e visitare case in un paese straniero (ideale se non conoscete la lingua locale).
  • Poche soprese: i dormitori universitari sono gestiti da un ente serio (l'università!) quindi, in generale non dovrete fare attenzione a contratti/fregatura.
  • Burocrazia non onerosa: firmate semplicemente il contratto ed è finita lì!

I miei due erasmus sono stati entrambi brevi (6 mesi): per un periodo così corto vale la pena trovare una casa in affitto, pregare di trovarvi bene con i coinquilini, comprare i mobili e avere occhi bene aperti sui contratti fregatura? Per me non tanto...

La sistemazione che ho trovato alla fine qui a Maastricht è stata una stanza in uno dei dormitori della gueshouse UM, precisamente l'Avant Garde situato a Vijverdalsweg 8.
Non è economico... circa 450 euro al mese! Tra i tutti i dormitori, però, questo era quello col prezzo minore ed in più ho avuto anche il lusso di avere il bagno privato.

Le camere non sono male e secondo me sono anche abbastanza spaziose: una cosa che non mi piace è che potevano aggiungere giusto una cassettiera in più dove mettere i vostri oggetti


Letto!
Bagno: sopra il lavandino c'è uno specchio

La vista dalla mia finestra


L'edificio dispone anche di un'area lavanderia con lavatrice\asciugatrice GRATIS e c'è anche uno stendino.
Vengono inoltre forniti prodotti per la pulizia della vostra stanza e l'aspirapolvere

La nota dolente è la cucina e cercherò di prospettarvi alcuni scenari che vi ritroverete vivendo in un dormitorio :)

Welcome to the jungle!



Giusto qualcosina lasciata fuori posto :p

La cucina viene pulita una volta a settimana o due (non l'ho ancora capito onestamente) da una signora delle pulizie che lava anche il pavimento, i vari ripiani e getta l'immondizia.
Alcune volte, ma non sempre, lavano anche i piatti sporchi.
Le condizioni della cucina dipendono purtroppo dai voi e dai vostri coinquilini: se tutti lavano i piatti la cucina sarà linda se nessuno lo fa diventa un porcile in meno di una giornata.
Considerate che c'è una sola cucina e sul piano solo presenti (se non sbaglio) 20 stanze.
Non c'è il FREEZER (cosa che ho odiato).
Altra cosa odiosa è che non c'è un tavolo per mangiare: dovrete portarvi il cibo in camera.

Devo ammettere che moltissime volte ho dovuto pulire a fondo la cucina prima di usarla e in rarissimi casi ho preparato qualcosa in camera perchè le condizioni della cucina secondo me non erano delle migliori...
Ovviamente se avete intenzione di andare avanti a piatti pronti non penso v'interessi tanto: c'è un microonde dove scaldare le cose e tutti sarete felici.

Da quello che ho capito le condizioni di pulizia del dormitorio in centro sono migliori (ma è piu caro e senza bagno privato)

Al piano terra è presente un'area comune con una vecchia tv, divani, e tutto il necessario per le vostre festicciole Erasmus! Considerate che in Olanda, specialmente in inverno, il tempo è pessimo e grazie a questa stanza potrete godervi diversi party senza muovervi da casa
Traduco: potrete sbronzarvi/fumare erba/ballare come se non ci fosse un domani avendo la comodità di dormire al piano superiore :)

Purtroppo devo ammettere che questo dormitorio manca un po' di organizzazione: anche la struttura in generale è mal tenuta! La cosa che però mi ha infastidita più di tutte è stata il fatto che, in realtà, la stanza dove ho alloggiato COSTEREBBE 100 EURO IN MENO.
Avete capito bene... in realtà il dormitorio di per sè è molto più economico e le stanze con bagno privato vengono a costare attorno alle 360 euro tutto incluso... (che non è un prezzo altissimo considerando pure che avrete il bagno privato). Dato che però prenotate per conto della Guesthouse UM, vi verrà a costare il tutto circa 100 euro in più: soldi che onestamente non mi sembrano giustificati perchè non vengono offerti servizi supplementari tali da richiedere un rincaro così alto.

Il dormitorio è gestito da Xior magari provate a contattarli: forse c'è il modo per risparmiare e alloggiare cmq nella struttura.

Avete alloggiato a Maastricht come studenti? Raccontate la vostra esperienza :D Può essere utile per un confronto!

Nessun commento:

Posta un commento