sabato 5 marzo 2016

Il primo week-end in Erasmus: io, il baba anoesch ed i luoghi comuni...

Quando sono tornata dal mio primo Erasmus c'era solo una cosa di cui ero veramente certa riguardo la mia esperienza: i suoi luoghi comuni.

"Tutte le sere feste e alcool"
"Non si studia"
"È un salasso economico"
"Trovi un partner per fare ponci ponci al giorno"


Sembra che magicamente lo studente Erasmus parta e non importa se sia un animale da festa o un tipo riservato: la sorte è sempre quella.

Sebbene ci sono casi in cui le condizioni si verificano tutte, non pensiate che sia la norma e che da subito entrerete in contatto con tutti e sarà facile socializzare se siete riservati.

Ah per a cronaca: qui le ragazze non è che vi aspetteranno a gambe spiane ma, essendo per fortuna cresciute in paesi dove non c'è tanto finto ed inutile moralismo, quando trovano qualche ragazzo che piace non ci vedono nulla di male. Si ho detto che piace quindi non a prescindere tutti ;)

In realtà c'è chi si dà alla pazza gioia e chi esce si e no 2 volte in tutto l'Erasmus, chi conosce tante persone e chi socializza al massimo con i vicini e (perdonatemi ma ci vuole) chi fa ponci ponci regolarmente e chi non la vede neanche in fotografia, ma ovviamente quando si torna a casa tutti vi racconteranno la stessa storia :)

Questo post nasce dal fatto che oggi pomeriggio mi ha contattata un mio amico partito da poco che mi ha chiesto:

"Ma il divertimento quando inizia? È il primo weekend qui, sono da solo e non so cosa fare..."


Sebbene io abbia imparato a fare amicizia con gli stranieri e ieri abbia partecipato ad un piccolo party in dormitorio,  il mio primo sabato è stato assolutamente normalissimo: colazione, pranzo, spesa, pulizie domestiche, chiacchere con gli altri ragazzi e cena.

Quindi non disperate, piano piano vi divertirete anche se all'inizio sembra una tragedia!

E chi è questo baba anoresh?
Una crema spalmabile alle melanzane grigliate che ho trovato al supermercato, adoro il cibo etnico e mi ha incuriosita.
Il baba Anoesch!

Certo dall'immagine sembrava qualcosa di potente, ma mi è piaciuta tantissimo: un sapore delicato di melenzane grigliate lievemente piccante (l'aglio ed il prezzemolo si sentono pochissimo).

E si chiude così il mio sabato Erasmus :)



Nessun commento:

Posta un commento